Escursioni e Trekking nel Salento: Alla Scoperta dei Sentieri Nascosti

Guida agli itinerari più belli tra natura, storia e paesaggi mozzafiato

Il Salento è una terra che incanta con la sua bellezza autentica: muretti a secco, uliveti secolari, campagne profumate e vedute spettacolari che si fondono in un equilibrio perfetto tra natura e tradizione.
Per chi ama camminare e immergersi in paesaggi, il Salento offre percorsi di trekking sorprendenti, tra scogliere selvagge, parchi naturali, borghi antichi e costa incontaminata.

Il Sentiero delle Cipolliane

Un itinerario mozzafiato che si snoda tra cielo e mare lungo la splendida costa adriatica. Il percorso prende il nome dalle suggestive Grotte Cipolliane, antichi rifugi naturali scavati nella roccia calcarea. Camminando tra la profumata macchia mediterranea e le falesie a strapiombo sul mare, si godono panorami spettacolari e si possono osservare gabbiani, falchi e numerose altre specie tipiche dell’ambiente costiero.

La Via del Sale – Dalla Cava di Bauxite a Porto Badisco

Un itinerario emozionante che parte dalla Cava di Bauxite, La Cava di Bauxite è uno dei luoghi più affascinanti e surreali del Salento, situata nei pressi di Otranto. Un tempo sito estrattivo, oggi è diventata un piccolo lago naturale incastonato in un paesaggio dai colori intensi e contrastanti: il rosso acceso della terra, il verde brillante della vegetazione e il turchese dell’acqua creano uno scenario quasi lunare.

Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Un’area protetta di straordinaria bellezza che abbraccia falesie a picco sul mare, pinete costiere, antiche torri di avvistamento e spiagge nascoste. I sentieri sono ideali per escursioni in ogni stagione e permettono di scoprire la biodiversità unica del litorale orientale del Salento.

Sentiero delle Serre Salentine

Questo itinerario attraversa le colline più alte del Salento, le cosiddette serre, offrendo panorami a perdita d’occhio sulla campagna e sul mare. Il percorso si snoda tra boschi, uliveti e borghi rurali, toccando luoghi dal grande valore storico e naturalistico.

Salina dei Monaci – Tra natura e birdwatching

Un sentiero dolce e silenzioso immerso nella riserva naturale della Salina dei Monaci, habitat ideale per fenicotteri rosa, aironi, e uccelli migratori. Un’escursione adatta a tutti, perfetta per gli amanti della fotografia naturalistica e del relax a due passi dal mare.

Camminare per Scoprire l’Anima del Salento

Fare trekking nel Salento è molto più di una semplice attività sportiva: è un’esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi, un viaggio lento alla scoperta di una terra ricca di storia, natura e spiritualità.Trekking significa rallentare, entrare in sintonia con i ritmi della natura, scoprire angoli nascosti che sfuggono al turismo di massa. È un invito a lasciarsi sorprendere, a ritrovare il contatto con la terra e con sé stessi.

Prenota

TENUTA ROCCI CERASOLI

Goditi un soggiorno rilassante nella nostra esclusiva Tenuta e approfitta della nostra offerta speciale per il mese di settembre ed ottobre. Prenota almeno due notti entro il 23 agosto e ricevi uno sconto del 10% sul tuo soggiorno con tariffa rimborsabile.

Offerta valida per soggiorni dal 6 al 22 settembre e dal 28 settembre al 18 ottobre. È inclusa nella promo un wine tasting dei vini della nostra Tenuta con prodotti tipici salentini. La degustazione sarà accordata in base alla disponibilità durante una delle giornate del soggiorno prenotato. Disponibilità limitata.

PRENOTA ORA