Tre vini per raccontare il Salento

Nel cuore del Salento si celano tesori enologici che raccontano storie millenarie e sapori unici, dove il vino non è solo gusto e tradizione ma addirittura identità di un’intera regione.
In questo articolo ci immergeremo nell’affascinante mondo dei vini salentini, esplorandone tre tipologie iconiche che rappresentano altrettante facce del territorio: il rosso Negroamaro, il bianco Malvasia e il rosato Salice Salentino.

 

1. Rosso Negroamaro: eleganza e profondità

Il Negroamaro è il vino rosso per eccellenza del Salento, noto per la sua intensità, la sua complessità e la sua struttura avvolgente.
Prodotto principalmente con uve autoctone coltivate nelle terre rosse e assolate del Salento, questo vino apparentemente semplice, incarna in realtà l’anima più profonda e appassionata di questa regione.
Dal colore rubino intenso (così scuro da sembrare, appunto, nero), il bouquet ricco di profumi di frutti rossi e spezie, con leggeri sentori di tabacco e una piacevole nota amara, il Negroamaro si accompagna alla perfezione con i piatti della cucina salentina e si presta a essere degustato in momenti di convivialità e di festa.

2. Bianco Malvasia: freschezza mediterranea

Il vino bianco di uve Malvasia incarna la freschezza e la calma equilibrata del Mar Mediterraneo, con le sue note fruttate e floreali che evocano i profumi dei fiori e degli agrumi che crescono rigogliosi nelle campagne salentine e sulla macchia costiera. Dal colore paglierino brillante – quasi dorato – e dal gusto armonico e persistente, il Malvasia è il compagno ideale per i piatti a base di pesce e per le giornate estive trascorse a godere del sole salentino. Un sorso di Malvasia è come un viaggio sensoriale attraverso i paesaggi mozzafiato e gli aromi inebrianti di questa terra, raffigurandone l’indole più rilassata, in grado di prendersi i propri tempi e spazi per riflettere – oltre che per fare – e avere una qualità della vita positiva e bilanciata.

3. Rosato Salice Salentino: l’allegria dell’estate

Il vino rosato è quello che più di tutti rappresenta l’allegria e la leggerezza dell’estate salentina e il Salice Salentino ne è unanimemente considerato il re. Il suo colore tenue e i suoi aromi fruttati e floreali ricordano i tramonti infuocati e le brezze marine che accompagnano turisti e locali nella bella stagione. Fresco, vivace, dal profilo olfattivo delicato e dal gusto vellutato, il Salice Salentino è perfetto per accompagnare aperitivi e serate all’aperto, regalando momenti di spensieratezza e di gioia con amici e familiari.

I vini del Salento (e nel Salento) sono molto più di semplici bevande: sono autentiche espressioni della terra e della cultura di questa regione straordinaria all’estremo sud della Puglia e dell’Italia.
Attraverso il rosso Negroamaro, il bianco Malvasia e il rosato Salice Salentino, è possibile scoprire tre facce diverse ma complementari del Salento, ognuna delle quali racconta una storia unica e affascinante. E tante altre ancora ce ne sarebbero da raccontare e da degustare: vivi questa esperienza sensoriale e culturale soggiornando presso Tenuta Rocci Cerasoli, dove potrai coltivare la passione per il vino nel nostro ristorante Il Torrino unendola alla bellezza della natura, per regalarti momenti di autentico piacere e benessere fisico e mentale.

Prenota

TENUTA ROCCI CERASOLI

Goditi un soggiorno rilassante nella nostra esclusiva Tenuta e approfitta della nostra offerta speciale per il mese di settembre ed ottobre. Prenota almeno due notti entro il 23 agosto e ricevi uno sconto del 10% sul tuo soggiorno con tariffa rimborsabile.

Offerta valida per soggiorni dal 6 al 22 settembre e dal 28 settembre al 18 ottobre. È inclusa nella promo un wine tasting dei vini della nostra Tenuta con prodotti tipici salentini. La degustazione sarà accordata in base alla disponibilità durante una delle giornate del soggiorno prenotato. Disponibilità limitata.

PRENOTA ORA