Turismo sostenibile in Puglia - Tenuta Rocci Cerasoli

Turismo sostenibile in Puglia: tra cicloturismo, auto elettriche e e-station

Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite “Un turismo sostenibile tiene pienamente conto dei suoi impatti economici, sociali e ambientali attuali e futuri, rispondendo alle esigenze dei visitatori, dell’industria, dell’ambiente e delle comunità ospitanti”. Le risorse ambientali sono il fulcro per lo sviluppo del turismo ed è per questo che l’obiettivo primario del turismo sostenibile è quello di utilizzare le risorse ambientali in maniera ottimale “mantenendo i processi ecologici essenziali e contribuendo a conservare il patrimonio naturale e la biodiversità”. Il turismo sostenibile in Puglia è una realtà molto forte che mira a valorizzare i territori e consente ai turisti di vivere un’esperienza turistica “lenta”, intensa e integrata con l’offerta culturale del territorio.

Etica, ambiente, economia le basi su cui si fonda il turismo sostenibile

Il turismo è la principale risorsa economica ma se da una parte il turismo è la principale fonte economica del mondo dall’altra può essere molto impattante soprattutto quello di massa e di lusso. E’ per questo che bisogna fare delle nuove scelte e preferire il turismo sostenibile che mira a preservare le comunità locali, le tradizioni e l’ambiente guardando così al futuro.  

Etica, ambiente ed economia sono i principi su cui si basa il turismo sostenibile.  Ognuno di noi può viaggiare in modo sostenibile pianificando il viaggio nel rispetto dei luoghi e con consapevolezza dell’impatto sociale, economico e ambientale. La maggior parte delle persone pensa che praticare turismo sostenibile significhi viaggi poco costosi o al contrario molto costosi. Si può viaggiare sostenibile in entrambi i casi, basta farlo con consapevolezza e  rispettare il patrimonio artistico, culturale e storico dei luoghi ed essere attenti alle tematiche ambientali. Passato, presente e futuro sono le parole chiave: preservare ciò che la storia ci ha tramandato per poter consegnare alle generazioni future un mondo migliore e renderle più consapevoli e rispettose su ciò che le circonda

Come praticare turismo sostenibile in Puglia

Turismo sostenibile non significa viaggiare con lo zaino in spalla, affrontare percorsi ostici o rinunciare a qualsiasi tipo di comfort ma pianificare il viaggio in modo che impatti il meno possibile a livello sociale, economico e ambientale. La consapevolezza è ciò che ci deve guidare nella scelta dei mezzi di trasporto, delle strutture ricettive, dei ristoranti. Inoltre, dobbiamo comprendere che siamo degli ospiti e come tali dobbiamo rispettare i tempi, i luoghi, la cultura e le persone che ci ospitano.

Tenuta Rocci Cerasoli nasce come struttura eco-friendly ed è dedicata a un turismo sostenibile e responsabile. La struttura è stata concepita nel rispetto della natura che la circonda creando dei percorsi cicloturistici all’interno della tenuta che gli ospiti possono percorrere utilizzando le biciclette messe a loro disposizione. Moltissime sono le attività che si possono svolgere a contatto con la natura: dalle lezioni di Yoga alla vendemmia che a Tenuta Rocci è un vero e proprio evento in cui grandi e piccini possono partecipare e sentirsi parte della comunità locale. Numerosi i laboratori di cucina dove tradizione e contemporaneità si fondono. Per i turisti più “sostenibili e responsabili” sono state predisposte colonnine di ricarica per le auto elettriche. Abbiamo fatto del turismo sostenibile la nostra forza e filosofia di vita.

 Scegli il turismo sostenibile in Puglia, scegli Tenuta Rocci Cerasoli.

Prenota

TENUTA ROCCI CERASOLI

Goditi un soggiorno rilassante nella nostra esclusiva Tenuta e approfitta della nostra offerta speciale per il mese di settembre ed ottobre. Prenota almeno due notti entro il 23 agosto e ricevi uno sconto del 10% sul tuo soggiorno con tariffa rimborsabile.

Offerta valida per soggiorni dal 6 al 22 settembre e dal 28 settembre al 18 ottobre. È inclusa nella promo un wine tasting dei vini della nostra Tenuta con prodotti tipici salentini. La degustazione sarà accordata in base alla disponibilità durante una delle giornate del soggiorno prenotato. Disponibilità limitata.

PRENOTA ORA